‘Voli Pindarici’ è il nome curioso di un nuovo corso collettivo/cooperativo, ispirato, al nome del famoso poeta dell’antica Grecia che amava fare folli voli sintattici nelle sue poesie.
In realtà il corso si ispira ad un noto ‘booklet’ di una venticinquina di pagine redatto da un collega.
Nello scritto si cerca di dare una riposta breve, immediata, e, a detta dell’autore, vera, su di un argomento ‘scottante’ di omeopatia, sia esso di critica, affermazioni o anche ‘fake news‘ (la parola inglese che oggi va tanto di moda e significa solo ‘notizie false‘).
L’Autore è convinto di aver detta tutta la verità, o quasi, ma in questo corso ci riproponiamo collettivamente di rivedere molti ‘topics‘ (ormai l’inglese ci sfugge da tutte le parti!) a riguardo e una revisione collettiva non può altro che far bene alla… verità.
Il corso come dicevamo è collettivo/cooperativo, quindi tutti possono seguirlo, tra le altre cose è anche gratuito, e tutti possono intervenire sul forum dedicato al corso. Tutti possono tenere anche una lezione, ma l’argomento deve essere preso rigorosamente dallo scritto e l’indice di quello scritto è il programma del corso stesso.
La prima ‘conditio sine qua non‘ per partecipare al corso è essere iscritti alla piattaforma MNC-MED. Se ancora non siete iscritti fate il primo passo qui, perché la piattaforma non è aperta a Tutti, essendo una piattaforma dedicata all’insegnamento professionale indirizzato a medici, farmacisti, CTF e qualche altra categoria.