Una ricetta galenica per la prescrizione di un fitoterapico è un documento medico che specifica la preparazione di un medicinale a base di piante o estratti vegetali, personalizzata per un singolo paziente. Le ricette galeniche sono preparate in farmacia secondo le indicazioni del medico e possono includere diverse forme farmaceutiche come capsule, compresse, tinture, estratti, unguenti, e altro ancora.

Ecco come si scrive una ricetta galenica per la prescrizione di un fitoterapico:

Intestazione: Deve includere le informazioni del medico e del paziente.

Nome, cognome e indirizzo del medico.
Nome, cognome, età e indirizzo del paziente.
Data della prescrizione.
Titolo: Indicare che si tratta di una ricetta galenica, ad esempio “Prescrizione Galenica”.

Descrizione del preparato: Specificare chiaramente il nome del fitoterapico e la sua forma farmaceutica.

Nome botanico della pianta (in latino) e parte utilizzata (ad esempio, foglie, radici, ecc.).
Forma farmaceutica (tintura, estratto secco, infuso, ecc.).
Dosaggio e quantità: Indicare la concentrazione e la quantità del principio attivo.

Ad esempio, “Estratto secco di Hypericum perforatum (iperico) 300 mg”.
Veicolo: Indicare la sostanza base in cui viene diluito il principio attivo, se necessario.

Ad esempio, “in 100 ml di soluzione alcolica al 70%”.
Modalità di preparazione: Fornire istruzioni dettagliate su come preparare il fitoterapico.

Ad esempio, “Macerare 10 g di foglie essiccate di Melissa officinalis in 100 ml di alcol a 70% per 7 giorni, agitare quotidianamente”.
Posologia: Specificare la dose e la frequenza di somministrazione.

Ad esempio, “Assumere 20 gocce diluite in un po’ d’acqua 3 volte al giorno prima dei pasti”.
Durata del trattamento: Indicare per quanto tempo deve essere seguito il trattamento.

Ad esempio, “Per un periodo di 4 settimane”.
Indicazioni aggiuntive: Aggiungere eventuali avvertenze o precauzioni particolari.

Ad esempio, “Non assumere in gravidanza o durante l’allattamento”.
Firma del medico: La ricetta deve essere firmata dal medico prescrivente.

Esempio di Ricetta Galenica per un Fitoterapico:

Dr. Mario Rossi
Via della Salute, 123
00100 Roma

Data: 10 Luglio 2024

Prescrizione Galenica

Per: Luigi Bianchi
Età: 45 anni
Indirizzo: Via Verdi, 45
00100 Roma

RP:
Estratto secco di **Passiflora incarnata** (foglie e fiori) 300 mg
QSP 60 capsule

Posologia:
Assumere 1 capsula 2 volte al giorno, mattina e sera, lontano dai pasti.

Durata del trattamento:
4 settimane

Indicazioni:
Non assumere in caso di allergia alla Passiflora. Evitare l’uso concomitante di sedativi.

Firma del medico:
____________________
Dr. Mario Rossi
Questa struttura aiuta a garantire che il farmacista possa preparare correttamente il medicinale e che il paziente sappia come assumerlo in modo sicuro ed efficace.

Torna in alto